Logo Avventurando

Associazione Sportiva Dilettantistica

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il nostro spirito
    • Cosa facciamo
  • Il Runner: Stefano Miglietti
  • Tutte le avventure
    • Proviamo Insieme, 2019
    • M'Hamid el Ghizlane Deserts, 2018
    • Qattara Depression, 2012
    • 10 Maratone No Stop, 2011
    • Kharafish Desert, 2008
    • Yukon Arctic Ultra, 2007
    • Gilf el Kebir Desert, 2006
    • Great Sand Sea Desert, 2006
    • Yukon Arctic Ultra, 2005
    • Erg Murzuq, 2003
    • Susitna 100, 2003
  • Media Gallery
    • Foto
    • Video
  • Rassegna Stampa
Stefano Miglietti, tutte le avventure del runner estremo

Tutte le avventure di Stefano Miglietti

Extreme Runner and Walker

2019: Proviamo Insieme - Stefano attraversa i deserti di Taragalte trainando l'amica Giulia


Stefano Miglietti e Giulia Scovoli, Avventura Proviamo Insieme (Marocco 2019)
  • Anno e Mese: 2019, Novembre
  • Paese: Marocco
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Nei deserti di M'Hamid el Ghizlane
  • Tipo di avventura/gara: Attraversata dei territori desertici di Taragalte, tra l’oasi di Zagora, Foum Zguid e quella di M’Hamid el Ghizlane
  • Risultato: Partiti il 28 Novembre - Arrivati il 2 Dicembre
  • Giorni totali: 5 giorni di marcia
  • Km totali da percorrere: 400 Km
  • Tipologia di terreno: Piste carovaniere di roccia e sabbia
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2018: Attraversata e concatenamento dei deserti di M'Hamid el Ghizlane


    Stefano Miglietti, runner estremo nella prossima avventura (Marocco 2018)
  • Anno e Mese: 2018, Novembre
  • Paese: Marocco
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Nei deserti di M'Hamid el Ghizlane
  • Tipo di avventura/gara: Tentativo di attraversata e concatenamento di 6 deserti nell'estremo sud-est del Marocco
  • Risultato: conclusa con successo il 7-11-2018 alle ore 16:30
  • Giorni e ore totali: 4 giorni e 10 ore
  • Km totali da percorrere: circa 530 Km
  • Tipologia di terreno: Sabbia, Dune e misto composto da pietre, roccia e sabbia
  • Consumo Calorico giornaliero: 12.000 Kcal
  • Difficoltà: Terreno molto vario con dune di sabbia molto alte, piane rocciose e vento continuo.
    Terzo giorno di marcia tempesta di sabbia per 8 ore
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2012: Attraversata della Depressione di Qattara, senza acqua e senza cibo


    Stefano Miglietti, runner estremo nella depressione di Qattara (Egitto 2012)
  • Anno e Mese: 2012, Novembre
  • Paese: Egitto
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Depressione di Qattara
  • Tipo di avventura/gara: Tentativo di attraversata del deserto senza bere e senza mangiare
  • Risultato: Impresa conclusa con successo
  • Giorni e ore totali: 38 ore
  • Km totali percorsi: 250 Km
  • Tipologia di terreno: Sabbia, Dune e depositi salini, misto composto da pietre, roccia e sabbia
  • Consumo Calorico giornaliero: stimato 12.000 Kcal
  • Difficoltà: Zona sotto il livello del mare di 140 metri. Si tratta di una zona calda e poco ventilata.
    La più grossa difficoltà è stata quella di NON disporre di acqua e nemmeno di cibo. In particolar modo la mancanza di acqua.
    La disidratazione ha reso il secondo giorno di cammino un vero incubo.
  • Note geografiche: La Depressione di Qattara rappresenta il secondo punto più basso dell'Africa (dopo il Lago Assal).
    Si estende per circa 18.000 km². Il fondo della depressione è caratterizzato dalla presenza di una salina.
    Nella depressione di Qattara non ci sono insediamenti umani. La depressione è un importante habitat del ghepardo e della gazzella.
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2011: 10 Maratone No Stop nel deserto


    Stefano Miglietti, runner estremo durante le 10 maratone (Egitto 2011)
  • Anno e Mese: 2011, Gennaio
  • Paese: Egitto
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Black Desert - White Desert
  • Tipo di avventura/gara: Tentativo di record del mondo sulle 10 maratone
  • Risultato: Impresa conclusa con successo
  • Giorni e ore totali: 52 ore e 30 min
  • Km totali percorsi: 421,950 Km
  • Tipologia di terreno: Sabbia e misto composto da pietre, roccia e sabbia
  • Consumo Calorico giornaliero: 15.000 Kcal
  • Velocità media: 8,1 Km/h
  • Difficoltà: Media elevata per via dell'assenza di soste
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2008: Attraversata del deserto Kharafish


    Stefano Miglietti, runner estremo nel Kharafish (Egitto 2008)
  • Anno e Mese: 2008, Settembre
  • Paese: Egitto
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Deserto Kharafish
  • Tipo di avventura/gara: Tentativo di attraversata del deserto da Nord a Sud
  • Risultato: Impresa conclusa con successo
  • Giorni e ore totali: 44 ore
  • Km totali percorsi: 200 Km
  • Tipologia di terreno: Sabbia, Dune e misto composto da pietre, roccia e sabbia
  • Consumo Calorico giornaliero: 12.000 Kcal
  • Difficoltà: Temperatura ambientale diurna molto elevata (+ 40°C)
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2007: Yukon Arctic Ultra Race


    Stefano Miglietti, runner estremo durante la Yukon Arctic Ultra (Canada 2005)
  • Anno e Mese: 2007, Febbraio
  • Paese: Yukon (Canada)
  • Coordinate geografiche (Google Maps): YUKON River, da Whitehorse a Pelly Farm
  • Tipo di avventura/gara: Gara - Extreme Race
  • Risultato: 1° posto
  • Giorni e ore totali: 5 giorni e 6 ore
  • Km totali percorsi: 500 Km circa
  • Tipologia di terreno: Neve, ghiaccio e terreno ghiacciato
  • Consumo Calorico giornaliero: 15.000 Kcal
  • Difficoltà: Bassissime temperature invernali. Durante la gara si è registrata una temperatura di -40°C,
    rischio di assideramento e congelamento degli arti
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2006: Attraversata del Deserto Gilf el Kebir


    Stefano Miglietti, runner estremo mentre attraversa il desert Gilf el Kebir (Egitto 2006)
  • Anno e Mese: 2006, Dicembre
  • Paese: Egitto
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Deserto Gilf el Kebir
  • Tipo di avventura/gara: Tentativo di attraversata del deserto
  • Risultato: Impresa conclusa con successo
  • Giorni e ore totali: 3 giorni e 5 ore
  • Km totali da percorrere: 340 Km
  • Tipologia di terreno: Sabbia, Dune e misto composto da pietre, roccia e sabbia
  • Consumo Calorico giornaliero: 14.000 Kcal
  • Difficoltà: Terreno con molta roccia e zone di sabbia soffice dove si sprofondava molto con i piedi.
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2006: Attraversata del deserto Gran Mare di Sabbia (Great-Sand-Sea) in completa autosufficienza


    Stefano Miglietti, runner estremo nel Gran Mare di Sabbia (Egitto 2006)
  • Anno e Mese: 2006, Gennaio
  • Paese: Egitto
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Gran Mare di Sabbia
  • Tipo di avventura/gara: Attraversata del Deserto Gran Mare di Sabbia in totale autosufficienza
  • Risultato: Impresa conclusa con successo
  • Giorni e ore totali: 5 giorni, 23 ore e 30 minuti
  • Km totali percorsi: 435 Km (primo uomo al mondo ad attraversare il Gran Mare di Sabbia a piedi)
  • Tipologia di terreno: Sabbia, Dune e misto composto da pietre, roccia e sabbia
  • Consumo Calorico giornaliero: 15.000 Kcal.
  • Difficoltà: Carrettino con ruote del peso di 95 Kg. Presenza di alte e ripetute dune, diversi e lunghi tratti di sabbia molto soffice in grado
    di far sprofondare nel terreno sia i piedi del runner fino alle caviglie che le ruote del carrettino
  • Note storiche e geografiche: Il Gran Mare di Sabbia é battuto dal violento vento Khamsin ed è noto per le sue micidiali tempeste di sabbia.
    Questo deserto viene evitato anche dalle carovane per la totale assenza di acqua. Si tratta dello stesso deserto che nel 524 a.C.
    inghiottì misteriosamente l’armata di 50.000 soldati dell’imperatore persiano Cambise II diretta all’oasi di Siwa.
    In questo deserto si verificano marcate escursioni termiche che variano da una media annua di 45,6 °C durante il giorno,
    a una media minima di 5,6 °C dopo il tramonto. Durante l'inverno le temperature nel deserto scendono spesso fino a 0 °C.
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2005: Yukon Arctic Ultra Race


    Stefano Miglietti, runner estremo durante la Yukon Arctic Ultra (Canada 2005)
  • Anno e Mese: 2005, Febbraio
  • Paese: Yukon (Canada)
  • Coordinate geografiche (Google Maps): YUKON River, da Whitehorse a Pelly Farm
  • Tipo di avventura/gara: Gara - Extreme Race
  • Risultato: 1° posto
  • Giorni e ore totali: 6 giorni e 2 ore
  • Km totali percorsi: 500 Km circa
  • Tipologia di terreno: Neve, ghiaccio e terreno ghiacciato
  • Consumo Calorico giornaliero: 15.000 Kcal
  • Difficoltà: Bassissime temperature invernali. Durante la gara si è registrata una temperatura di -40°C,
    rischio di assideramento e congelamento degli arti
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2003: Attraversata del deserto del Murzuq


    Stefano Miglietti, runner estremo attraversa l'Erg Murzuq (Libya 2003)
  • Anno e Mese: 2003, Dicembre
  • Paese: Libia
  • Coordinate geografiche (Google Maps): Erg Murzuq
  • Tipo di avventura/gara: Tentativo di attraversata del deserto
  • Risultato: Impresa conclusa con successo
  • Giorni e ore totali: 5 giorni e 23 ore
  • Km totali percorsi: 380 Km
  • Tipologia di terreno: Sabbia e Dune
  • Consumo Calorico giornaliero: 15.000 Kcal
  • Difficoltà: Deserto di sola sabbia con dune molto alte (anche 300 m)
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    2003: SUSITNA 100


    Stefano Miglietti, runner estremo durante la gara SUSITNA 100 (Alaska 2003)
  • Anno e Mese: 2003, Febbraio
  • Paese: Alaska (USA)
  • Coordinate geografiche (Google Maps): SUSITNA 100 Race lungo il Susitna River
  • Tipo di avventura/gara: Gara - Extreme Race
  • Risultato: 5° posto
  • Giorni e ore totali: 27 ore
  • Km totali da percorrere: 160 Km
  • Tipologia di terreno: Neve, ghiaccio e terreno ghiacciato
  • Consumo Calorico giornaliero: 12.000 Kcal
  • Difficoltà: Durante la gara i fiumi non erano del tutto ghiaggiati e si sprofondava nell’acqua inzuppando gli undumenti e le calzature
    fino alle ginocchia, nessun ricambio a disposizione. Durante la notte si è registrata una temperatura di -30° C.
  • [ Rassegna-Stampa ] [ Galleria-Fotografica ] [ Galleria-Video ]

    10 Maratone NO STOP


    Il video dell'avventura sportiva realizzata nei deserti egiziani nel 2011

    Stefano Miglietti e le 10 Maratone NO STOP nei deserti egiziani

    Una impresa sportiva senza precedenti. STEFANO MIGLIETTI CORRE 422 KM in 52 ore e 30 minuti. Guardala su YouTube

    Seguite la nuova Avventura

    Avventura Marocco 2018 - in Diretta sui Social

    dal 2 al 9 Novembre, 2018


    Sulle pagine   Facebook  e  Instagram  vi racconteremo la corsa di Stefano nei deserti di M'Hamid el Ghizlane. Potrete seguire così, giorno dopo giorno, la nuova iniziativa sportiva che si terrà a sud del Marocco.

    • Facebook su Facebook
    • Instagram su Instagram

    I nostri contatti

    Logo Avventurando

      AVVENTURANDO
      Associazione Sportiva Dilettantistica
      Via Enrico Mattei, 30
      25030 Roncadelle (BS) - Italy
      P.IVA 02405350980

      Email

      info@avventurando.it

      Social Network


      • Facebook
      • Instagram
    • Graphics and contents by Avventurando Technical Staff | AVVENTURANDO © 2018. All rights reserved.
    • Template by Pixelarity